Parma, 19 febbraio 2014 - L’Università di Parma comunica che, entro le ore 12 di lunedì 10 marzo 2014, è possibile fare domanda per l’attività di Tutor Pari in favore di studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento e/o con bisogni educativi speciali, iscritti al nostro Ateneo. L’attività consiste nell’affiancamento all’interno del percorso individuale dello studente in difficoltà che ne ha fatto richiesta.Gli studenti che desiderano presentare domanda per il ruolo di tutor pari devono essere iscritti, all’a.a. 2013-2014, ad un corso di studio dell’Università di Parma, essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie ed essere in possesso dei requisiti indicati nel bando.Le prestazioni concrete da svolgersi, per un massimo di 150 ore retribuite, sono determinate dalle specifiche esigenze degli studenti che ne fanno richiesta; consistono nell’affiancamento in aula, nell’aiuto finalizzato allo studio individuale e nelle diverse situazioni della vita universitaria.Le domande dovranno essere inviate o consegnate a mano al Servizio Sostegno Fasce Deboli, P.le San Francesco, 3 (orari di apertura Mart. e Gio. 9.00-12.00).Il bando può essere consultato sul sito web dell’Ateneo all’indirizzo http://www.unipr.it/node/8802Per maggiori informazioni e/o delucidazioni rivolgersi a:Prof.ssa Emilia Caronna - Delegata del Rettore al “Coordinamento delle Iniziative per studenti disabili e fasce deboli, DSA E BES - Tel. 0521/903554 – 329/0189240 - email: emiliawanda.caronna@unipr.itDott. Guido Di Lorenzo - Capo Servizio Sostegno Fasce Deboli - Tel. 0521/904079 – 329/8603158 - email: guido.dilorenzo@unipr.itAnnalisa Andreetti - Servizio Sostegno Fasce Deboli - Tel . 0521/903568 - email: annalisa.andreetti@unipr.it