Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 6 settembre 2022 - Sabato 10 settembre alle 16.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica (piazzale San Francesco 1), si terrà la presentazione del libro “La tragedia della Talidomide – Aspetti medici, scientifici e giuridici” (2a edizione rivista e aggiornata).

L’evento è organizzato da V.I.TA.-Vittime Italiane Talidomide e da ANMIC Parma-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, in collaborazione con l’Università di Parma e l’Università degli Studi di Milano e con il contributo del Comune di Parma.

Interverranno tra gli altri, oltre agli autori del libro Antonio Ciuffreda e Francesco Picucci, il docente di Pedagogia Speciale dell’Università di Parma Dimitris Argiropoulos e il ricercatore Franco Lori, nominato nel 2000 “Eroe in Medicina” per i suoi successi nella terapia contro l’Hiv.

L’incontro vuole costituire un momento di approfondimento pubblico, con numerosi relatori esperti della materia, sulla tragedia provocata dal farmaco Talidomide, consigliato negli anni ’50 e ’60 alle donne in gravidanza contro le nausee, che causò a molti nascituri gravi malformazioni e problemi congeniti.

Modificato il