11 E 14 DICEMBRE: CONTINUA IL CICLO DI SEMINARI LETTURE' SUI DIRITTI ALLA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZAI seminari in programma fino al 26 aprileLocandinaContinua venerdì 11 e lunedì 14 dicembre, presso il Palazzo Centrale dell'Università (via Università 12), il ciclo di seminari Letture' sui diritti, promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Parma ed organizzato, per l'anno accademico 2009-2010, dalle cattedre di Diritto costituzionale I e II (Prof. Nicola Occhiocupo e Prof. Antonio D'Aloia) e di Diritto pubblico comparato (Prof.ssa Lucia Scaffardi). Relatrici dei prossimi due incontri saranno rispettivamente Mia Caielli, dell'Università di Torino, che parlerà sul tema "Le azioni positive nel costituzionalismo contemporaneo" ed Elisa Stefanini, dell'Università di Milano Bocconi, che terrà una lezione dal titolo "Dati genetici e diritti fondamentali. Profili di diritto comparato ed europeo".Obiettivo di Letture' sui diritti è il tentativo di riflettere su quelle dimensioni ancora inedite', o particolarmente controverse, dei diritti fondamentali che pongono complessi dilemmi di ordine etico-giuridico o socio-economico, la cui soluzione può contribuire ad un arricchimento dell'identità valoriale della democrazia moderna.Anche per questa terza edizione, quindi, gli organizzatori hanno ritenuto opportuno dare voce' e spazio' a studiosi di diritto costituzionale che hanno recentemente condotto ricerche sui temi oggetto delle Letture.L'iniziativa proseguirà nei primi mesi del 2010 secondo il seguente calendario: 1 marzo 2010, Filippo Pizzolato (Università di Milano Bicocca), Autorità e consumo; 16 aprile 2010, Antonino Spadaro (Università Mediterranea di Reggio Calabria), Libertà di coscienza e laicità nello stato costituzionale. Sulle radici «religiose» dello stato «laico»; 23 aprile 2010, Marc Carrillo (Universitat Pompeu Fabra di Barcellona) e Michele Della Morte (Università del Molise), «Do not disturb». Informazione e vita privata; 26 aprile 2010, Luca Mezzetti (Università di Bologna), Diritti umani. La tutela internazionale e comunitaria.Parma, 9 dicembre 2009