Parma, 6 settembre 2013 – Da giovedì 12 a sabato 14 settembre, si terrà il XXVI Convegno dell’Associazione Italiana di Anglistica (AIA) intitolato Remediating, Rescripting, Remaking: Old and New Challenges in English Studies, organizzato dai docenti di Lingua e di Letteratura Inglese del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F dell’Università di Parma con la collaborazione di docenti delle Università di Modena-Reggio Emilia e di Bologna.Il Convegno è dedicato alla complessa e multiforme fenomenologia della “rimediazione” e, come in ogni Convegno AIA, prevede che gli interventi siano ripartiti tra gli ambiti di Lingua, Cultura e Letteratura.L’evento richiama numerosi studiosi provenienti da Atenei di tutta Italia e vede la presenza di tre key-note speakers: Rosamaria Loretelli (Università degli Studi di Napoli Federico II), Jorge Diaz-Cintas (Imperial College London) e Kathryn Sutherland (St Anne’s College, University of Oxford). Inoltre, grazie alla collaborazione tra AIA e “British Council”, il Convegno ospiterà la scrittrice Esther Freud, che interverrà in un incontro-workshop sulla scrittura creativa.Le sessioni plenarie del Convegno si terranno nell’Aula Magna del Palazzo Centrale di Ateneo (via Università, 12) mentre le restanti avranno luogo nel plesso dell’Area di Lingue e Letterature Straniere del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F (Viale San Michele, 9 – Parma).Il convegno è riservato agli iscritti. Tutte le informazioni relative all’evento e il programma sono reperibili sul sito www.xxviaiaconference.it.