12 MARZO: ALMALAUREA PRESENTA A BARI L'XI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATIAlmaLaurea presenta al convegno "Occupazione e occupabilità dei laureati. A dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna", che si terrà a Bari giovedì 12 marzo 2009, l'XI Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. Ogni anno infatti il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea mette a disposizione la documentazione sugli sbocchi occupazionali dei giovani usciti dall'Università, a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.Mai come quest'anno la riflessione si intreccia con l'allarme economia, una recessione che sta diventando sempre più profonda, le preoccupazioni delle famiglie, le paure degli stessi giovani riguardo al loro futuro. Così il convegno sarà l'occasione per universitari, studiosi, esponenti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni, di un confronto significativo, reso ancor più rilevante dalla necessità di fare i conti con la Dichiarazione di Bologna, firmata proprio dieci anni or sono.Al convegno, che sarà aperto dal Rettore dell'Università di Bari Corrado Petrocelli e chiuso da Enrico Decleva, Presidente CRUI, sarà dato particolare rilievo anche alle prospettive del Mezzogiorno d'Italia.Gli approfondimenti al convegno sono affidati a: Corrado Crocetta (Univ. Foggia), Matilde Bini (Univ. Firenze), Gino Crisci (Univ. della Calabria), Lorenzo Bernardi (Univ. Padova), Francesco Mauriello (Presidente ADI), Silvia Ghiselli, Claudia Girotti e Moira Nardoni (AlmaLaurea), Luigi Campiglio (Univ. Cattolica Milano), Gilberto Antonelli (Univ. Bologna), Eliana Baici (Univ. Piemonte Orientale), Guido Maggioni (Univ. Urbino), Stefano Usai e Adriana Di Liberto (Univ. Cagliari), Gianluigi Traettino (Giovani Imprenditori - Confindustria), Francesco Campobasso (Univ. Bari), Paolo Citterio (Presidente Associazione Direttori Risorse Umane - GIDP/HRDA).Alla tavola rotonda del pomeriggio interverranno: Claudio Gagliardi (Direttore Centro Studi Unioncamere), Gianfranco Viesti (Univ. Bari), Adriano Giannola (Univ. Napoli Federico II - Svimez), Giorgio Santini (Segretario Confederale CISL), Diego Celli (Presidente Consiglio Nazionale Studenti Universitari), Marco Barbieri (Assessore al Lavoro Regione Puglia), Alessandro Laterza (Presidente Confindustria Bari).Il Rapporto 2009 ha coinvolto quasi 300mila laureati pre e post riforma. Tra le novità la prima indagine sugli sbocchi occupazionali dei laureati specialistici del 2007, intervistati a un anno dalla laurea, e l'analisi dei laureati di primo livello non più solo a un anno, ma anche a tre anni dalla laurea. Inoltre, tra gli approfondimenti si segnalano l'evoluzione della retribuzione dei laureati, a parità di potere d'acquisto, il parere dei laureati sull'investimento in innovazione e formazione da parte delle aziende e le laureate tra figli e lavoro.Il programma del Convegno si trova all'indirizzo:http://www.almalaurea.it/info/convegni/bari2009/programma.shtmlParma, 9 marzo 2009