Parma, 13 dicembre 2010 - Lunedì 13 dicembre, alle ore 11.30, presso la Prefettura di Parma, è stata firmata la convenzione tra l’Ateneo di Parma e la Prefettura di Parma per lo svolgimento di tirocini per studenti e neolaureati. La convenzione è stata firmata dal Rettore Gino Ferretti e dal Prefetto di Parma Luigi Viana, alla presenza della Preside della Facoltà di Giurisprudenza Laura Pineschi e del Vice Prefetto Vicario Elisabetta Margiacchi. Tale convenzione (della durata di tre anni) prevede la possibilità per tutti gli studenti, laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi di Parma di effettuare tirocini formativi curricolari e tirocini di orientamento e formazione presso le strutture della Prefettura - Ufficio Territoriale di Governo di Parma, che metterà a loro disposizione attrezzature, reparti e servizi. Ogni tirocinante sarà seguito da un funzionario che provvederà all’illustrazione dell’assetto organizzativo e dei procedimenti amministrativi che si svolgono nell’ambito degli uffici della Prefettura. Il funzionario fungerà da “tutor” per ogni tirocinante e ne attesterà le attività svolte. Queste le aree all’interno delle quali potranno svolgersi i tirocini: • raccordo con gli enti locali; • consultazioni elettorali; • cooperazione tra le pubbliche amministrazioni; • documentazione delle esigenze di Governo; • diritti civili, cittadinanza e immigrazione; • applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo; • mediazione dei conflitti sociali. Dopo un anno di sperimentazione delle attività di tirocinio, questi potranno estendersi anche alle seguenti aree: • economico/finanziaria; • attività contrattuale; • protezione civile, difesa civile, coordinamento del soccorso pubblico. I SERVIZI DELL’ATENEO DI PARMA PER L’ORIENTAMENTO AL LAVORO Già da anni l’Università di Parma ha attivato al proprio interno, nell’ambito del Settore Orientamento e Tirocini, servizi che curano iniziative finalizzate all’avvicinamento dei propri laureandi e laureati al mondo del lavoro: si tratta in particolare del Servizio Tirocini di orientamento e formazione, del Servizio Tirocini formativi e del Servizio orientamento post-laurea. Le attività sono articolate seguendo un percorso di orientamento, strutturato attraverso colloqui individuali e incontri di gruppo, che ha lo scopo di fornire ad ogni studente o laureato le conoscenze e le competenze utili alla definizione del proprio obiettivo professionale e alla produttiva ricerca del lavoro. L’attività formativa prevista dall’Ateneo si completa attraverso seminari, dedicati ad argomenti quali “il colloquio di selezione”, “la contrattualistica del lavoro” e “tecniche di ricerca attiva del lavoro”, e incontri con rappresentanti delle diverse realtà lavorative. L’Università di Parma ha attualmente in essere numerose Convenzioni quadro e collaborazioni con imprese ed enti, pubblici e privati, per lo svolgimento di tirocini su tutto il territorio nazionale. Si registrano inoltre significative esperienze anche in ambito internazionale. I Tirocini attivati dal 1 gennaio al 7 dicembre 2010 sono in totale 4.359, di cui 3.750 formativi curricolari e 609 di orientamento e formazione. Le Convenzioni quadro con associazioni sono attualmente 31. Le Convenzioni uniche con aziende pubbliche e private sono attualmente 6.271, di cui 4.753 per tirocini formativi e 1.518 per tirocini orientamento e formazione.