Parma, 9 maggio 2023 – Sabato 13 maggio alle 21 all’Abbazia di Valserena il Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma si esibirà nel concerto Respice stellam. Nell’esibizione musicale verranno proposti canti dedicati alla Vergine. Il concerto, inserito nella rassegna Gaudeamus in musica promossa dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Ateneo, è organizzato con l’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi - AISAC e il Centro Studi e Archivio della Comunicazione - CSAC.
Respice stellam voca Mariam è una celebre preghiera di Bernardo di Chiaravalle alla Vergine. Nella tradizione monastica, e in particolare in quella cistercense, la Vergine assume tre ruoli fondamentali: è modello della vita monastica, è madre dei monaci e sposa dell’Ordine. Diverse omelie di S. Bernardo chiamano i monaci a vivere una vita in forma di Maria, essa diventa quindi modello e madre spirituale dei cistercensi. Ancora S. Bernardo accoglie dal Cantico dei Cantici il paragone della Vergine come promessa sposa facendola diventare la sposa spirituale dei monaci, immagine utilizzata anche da Cesario di Heisterbach nella Vita di Roberto di Molesme, il fondatore dell’ordine cistercense. L’abbazia cistercense di Valserena è dunque il luogo ideale nel quale fare risuonare i canti dedicati alla Vergine, proposti dal Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Per le prenotazioni: csac@unipr.it