Parma, 8 marzo 2013 – Mercoledì 13 marzo, alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli (via Farini 17 - Parma), è in programma la presentazione del volume La metamorfosi del modello emiliano. L’Emilia e i distretti industriali che cambiano. Alla presentazione, moderata da Aldo Tagliaferro (Gazzetta di Parma), interverrà l’autore Franco Mosconi, docente di Economia industriale all’Università di Parma e titolare della Cattedra Jean Monnet; parteciperanno inoltre Andrea Pontremoli (Amministratore delegato Dallara Automibili) e Irene Rizzoli (Vice presidente Gruppo Giovani dell'UPI – Unione Parmense Industriali). Il libro conclude un ampio progetto di ricerca condotto negli ultimi anni presso l’Ateneo di Parma, coordinato dallo stesso prof. Mosconi e realizzato con il sostegno di Fondazione Cariparma ("Bando ricerca, 2008"). Nel libro sono raccolti i contributi di molti Centri studi che, in Italia, si occupano di economia “reale”: Banca d’Italia, Mediobanca, Intesa Sanpaolo (ISP), Prometeia, Unioncamere Emilia-Romagna; ampia anche la presenza di studiosi di altri Atenei della Regione (Bologna e Modena-Reggio). Particolare attenzione è riservata nel volume ai due settori della meccanica e dell'agroalimentare, punti di forza della manifattura emiliana. Il volume è stato pubblicato con il contributo di Fondazione Cariparma, Unione Parmense Industriali (UPI), Confindustria Modena, Unindustria Bologna, Unindustria Forlì-Cesena e Unindustria Reggio Emilia.