Parma, 11 ottobre 2010 - Mercoledì 13 ottobre, alle 11, presso la Sala De Strobel di Cariparma (via Cavestro 3), si terrà la conferenza stampa per la firma dell’accordo tra Università degli Studi di Parma, Cariparma – Crédit Agricole e Forum Solidarietà per il progetto “Rimesse collettive in Senegal”. Firmeranno l’accordo il Rettore Gino Ferretti, il Presidente di Cariparma – Crédit Agricole Ariberto Fassati e il Presidente di Forum Solidarietà Fabio Fabbro, alla presenza anche del Presidente della Comunità senegalese di Parma Ousseynou Mbengue. Le Rimesse collettive sono un grande strumento di sostegno allo sviluppo, dal momento che si tratta di flussi finanziari inviati dai migranti nei Paesi d’origine con l’esplicita ed esclusiva finalità di finanziare infrastrutture pubbliche. Il progetto “Rimesse collettive”, messo a punto per la prima volta in Italia dal CUCI – Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale dell’Università di Parma in collaborazione con Cariparma – Crédit Agricole e Forum Solidarietà, vede il coinvolgimento diretto della comunità senegalese di Parma per la creazione di un Centro Sanitario a Kebemer (Senegal).