Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 13 settembre 2022 – Dal 10 al 15 ottobre si terrà a Vittorio Veneto la seconda edizione di “Educhiamoci - Giornate per l’Educazione”: una serie di incontri per famiglie, insegnanti, educatori, pedagogisti, consulenti, psicologi, assistenti sociali, ma anche per bambini e ragazzi che della relazione educativa sono i beneficiari e, in generale, per chiunque abbia interesse verso il mondo e la crescita dei giovani.

L’evento è promosso e organizzato dal Comune di Vittorio Veneto e patrocinato, tra gli altri, dall’Università di Parma. La serie di incontri, interventi, iniziative e confronti è rivolta in presenza a tutta la cittadinanza del territorio e, grazie alla formula online, a un pubblico molto più ampio. Tutti gli interessati possono partecipare.

Giovedì 13 ottobre, con inizio alle 18, Leonardo Fogassi, docente di Fisiologia all’Università di Parma, terrà l’incontro “Faccio io, per piacere” assieme al pedagogista Bernard Aucouturier.

Quando un bambino sente di poter agire sul mondo esterno vive una condizione di grande piacere che ha delle ripercussioni positive sulla sua salute a più livelli, da quello neurobiologico, a quello delle emozioni e dei pensieri. Gli studi neuroscientifici degli ultimi trent’anni hanno appurato che il sistema motorio è la nostra forma di conoscenza primaria, ancora prima della nascita. È grazie all’interazione del bambino con l’ambiente esterno che è possibile costruire la cognizione di spazio e di oggetti e di comprendere automaticamente il comportamento altrui, alla base sia delle relazioni genitore-bambino sia della successiva cognizione sociale. Il cervello del bambino è in continuo cambiamento, e da una parte rivela le sue grandissime proprietà plastiche, che gli consentono di apprendere dalle sue esperienze con l’esterno, dall’altro va rispettato nelle sue tappe, in modo che la pedagogia si rapporti sempre alle fasi che sta vivendo, permettendogli quindi di esprimere al meglio le sue potenzialità.
 

Tutti gli eventi sono gratuiti e trasmessi in diretta online su:

www.facebook.com/educhiamocivittorioveneto

www.youtube.com/comunevittorioveneto

www.facebook.com/comunevittorioveneto



Per informazioni:
info@educhiamocivittorioveneto.it – tel. 370 3186802
www.educhiamocivittorioveneto.it

Tutti gli eventi

Programma completo della rassegna

Modificato il