Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 14 marzo 2013 - Gli studenti del Master in Marketing Management, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con la Business School de Il Sole 24Ore, hanno vinto la finale nazionale del primo Business Game internazionale Spirits of Entrepreneurs promosso da Pernod Ricard Italia.
Gli studenti dell’Ateneo rappresenteranno quindi l’Italia giovedì 14 e venerdì 15 marzo nelle finali mondiali in corso di svolgimento a Parigi
.

Il concorso, lanciato lo scorso autunno, mirava a valorizzare la creatività e lo spirito imprenditoriale degli studenti universitari, che si sono sfidati nella realizzazione di un progetto digitale innovativo per la promozione del brand Absolut, marchio di vodka icona di Pernod Ricard, divisione italiana del Gruppo co-leader mondiale nel settore Wine & Spirits (quotato alla borsa di Parigi, impiega oltre 18.000 persone in 80 filiali nel mondo e possiede 113 siti produttivi).

A decretare la vittoria del team di Parma, i vertici dell’azienda italiana e il team Absolut Italia.

Il Business Game ha coinvolto gli studenti universitari di laurea triennale e specialistica di 13 Paesi (Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito); nella finale della competizione nazionale il gruppo di Parma si è confrontato – vincendo – con una squadra del Politecnico di Milano e una squadra dell’Università Bocconi.

A rappresentare quindi l’Italia sarà The Absolut King, team di studenti del Master in Marketing Management - Davide Iori (27 anni) da Reggio Emilia, Serena Bertolero (26 anni) da Traversetolo (PR) e Clara Sella (27 anni) da Milano – che ha superato le selezioni italiane vincendo con Vodka Wars: The Social Game. Si tratta di un vero e proprio videogame ideato ad hoc, che ricrea virtualmente una “galassia Absolut”, in cui gli user possono coltivare e testare nuovi ingredienti per la vodka, espandere la propria attività nel mondo, ideare un nuovo packaging per le bottiglie, organizzare eventi con artisti famosi e acquistare prodotti virtuali. Il videogame sfrutterebbe le potenzialità del web e dei social game (Farmville, Cityville, ecc…) per raggiungere un pubblico più ampio e fidelizzarlo al brand in modo divertente e coinvolgente.

Creatività, essenzialità e perfetta comprensione dei valori legati al marchio Absolut: questi i criteri di valutazione che hanno sancito la vittoria del team parmigiano. I tre vincitori avranno la possibilità di vincere uno stage formativo in una delle sedi Pernod Ricard nel mondo.


Pernod Ricard 
Il gruppo Pernod Ricard, quotato alla borsa di Parigi, è nato dalla fusione delle società Pernod e Ricard avvenuta nel 1975. Impiega oltre 18.000 persone in 80 filiali nel mondo e possiede 113 siti produttivi. Il Gruppo produce e distribuisce 93 milioni di casse da 9 litri di spirits e 29 milioni di casse da 9 litri di vini. Fanno parte del Gruppo i marchi Ramazzotti, Havana Club, Absolut, Chivas Regal, Wyborowa, Ballantine’s, The Glenlivet, Jameson, Ricard, Malibu, Martell, Beefeater, Kahlúa, G.H. Mumm.

Pernod Ricard Italia è il risultato dell’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti, un’azienda fondata nel 1815 e cresciuta costantemente fino a diventare leader sul mercato italiano. Con 127 dipendenti e 68 agenti, Pernod Ricard Italia ha un fatturato totale di circa 244 milioni di euro di cui 37 derivano dal fatturato estero.

Modificato il