Parma, 13 marzo 2014 - Venerdì 14 Marzo, alle ore 14, presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Parma (via Kennedy 6), prende il via la prima edizione del corso avanzato di sviluppo imprenditoriale “Starting Up”, al quale partecipano oltre 60 tra laureati e studenti dell’Ateneo.L’obiettivo del corso è di arricchire il livello di preparazione universitaria sui temi della progettazione e dello sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali, acquisendo competenze distintive in materia e disponendo di una rete di relazioni con la business community, attraverso il coinvolgimento di testimoni qualificati provenienti da imprese innovative.A conclusione delle 11 giornate, che si svolgeranno in aula con docenti universitari e imprenditori, è prevista la selezione di un numero ristretto di partecipanti (max 15) che potranno seguire iniziative di apprendistato presso le imprese partner rappresentate da aziende innovative come Caffeina, Bormioli Rocco, Dallara, Misterlino, Nathura ed altre in fase di individuazione.Dopo il periodo di stage, ciascun partecipante dovrà stendere un progetto innovativo per lo sviluppo di un’eventuale start up in un ambito affine al settore/filiera/sistema nel quale ha operato.I tre migliori partecipanti verranno premiati dal Presidente dell’Unione Cristiana degli Imprenditori e Dirigenti di Parma.Infine, i tre migliori progetti imprenditoriali, valutati da una specifica Commissione composta da rappresentanti delle Istituzioni cittadine, verranno successivamente presentati a specifiche Società di investimento nella prospettiva di essere supportate, sotto il profilo finanziario, per la fase di start up.L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Unione Parmense degli Industriali, Ascom Parma, Fondazione Cariparma, nonché il supporto dell’Unione Cristiana degli Imprenditori e Dirigenti - Sezione di Parma. PDF Locandina del corso