Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 12 giugno 2011 - Il prossimo venerdì 15 giugno, alle ore 21.15, l’Orchestra dell'Università di Parma ospiterà i colleghi svedesi della Reale Cappella Accademica dell'Università di Uppsala, nell'ambito di uno scambio culturale tra i gruppi musicali dei due Atenei. Il concerto si terrà nell'Auditorium “Europa” del Palacongressi di Salsomaggiore Terme, in collaborazione con l'Assessorato a Turismo e Cultura della stessa cittadina.

L’ingresso sarà libero, ma gli studenti musicisti, d’intesa con gli organizzatori dell’iniziativa, hanno deciso di associare al concerto una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. Il pubblico potrà così devolvere una libera offerta alla Croce Rossa Italiana, che sarà presente in sala per raccogliere i contributi.

L’orchestra svedese, diretta dal M° Stefan Karpe, eseguirà una suite dal balletto Romeo e Giulietta di Prokofiev e il Concerto Imperatore di Beethoven per pianoforte e orchestra, in cui si esibirà come solista Johan Ullén, pianista e anche autore del primo brano in programma (Amygdala). La serata sarà introdotta da un indirizzo di saluto dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte: l’Assessore Antonio Battei del Comune di Salsomaggiore Terme, il Pro Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli, il Responsabile della locale sezione della Croce Rossa - Corpo militare Giuseppe Foscili, il direttore dell'Orchestra dell'Università di Parma Luca Aversano e un delegato della Reale Cappella Accademica dell'Università di Uppsala.

L’Ateneo di Uppsala, fondato nel 1477, è il più antico del Nord Europa, così come la sua orchestra sinfonica, composta di circa 90 elementi. Dal 2002 la Cappella Accademica è guidata da Stefan Karpe, professore di direzione di orchestra presso l’Università di Uppsala. La maggior parte dei circa 90 musicisti sono studenti universitari, tra cui molti studenti e ricercatori stranieri provenienti da varie parti del mondo. Nel corso degli ultimi anni l’orchestra ha effettuato diverse tournée di successo all’estero, tra le quali quelle in Inghilterra, Spagna, Germania e Olanda. Nell’autunno del 2009 hanno effettuato una lunga tournée in Cina con diversi concerti di alto livello, e l’anno dopo una tournée in Spagna con concerti a Madrid e a Siviglia. La scorsa estate la Cappella Accademica è stata invitata a tenere due concerti in Francia, il 6 giugno 2011 al teatro Montansier di Versailles e il giorno dopo al Grande Anfiteatro della Sorbona, con musiche di Camille de Saint-Saëns e di Johannes Brahms, nonché di tre compositori svedesi (Wilhelm Stenhammar, Hugo Alfvén e Lars-Erik Larsson), tutti e tre ex direttori di musica presso l’Università di Uppsala.

L’Orchestra dell’Università di Parma è una formazione composta da musicisti studenti o laureati delle diverse Facoltà dell’Ateneo. Riconosciuta ufficialmente come centro musicale universitario nel maggio del 2005, l’orchestra si esibisce a Parma e in sedi esterne, promuovendo particolarmente le occasioni d’incontro e di scambio culturale con studenti di altre città, italiane ed estere. 

Modificato il