16 OTTOBRE: CONCERTO "LA GRANDE PORTA" DELL'ORCHESTRA SINFONICA ESAGRAMMAUn'orchestra speciale che dà valore alla diversitàProgrammaVenerdì 16 ottobre, alle ore 21, presso l'Auditorium della Chiesa del Carmine (Via Duse), è in programma il concerto dell'Orchestra Sinfonica Esagramma dal titolo "La grande porta".Il concerto, che prevede musiche di Grieg, Shostakovich e Beethoven, è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, ed è promosso da Le Eli-Che, il servizio dell'Università di Parma rivolto a studenti e studentesse disabili e alle fasce deboli, dall' Agenzia Disabili del Comune di Parma, da FA.CE. Onlus Famiglie cerebrolesi Associazione Provinciale di Parma e dalle Associazioni coinvolte nel progetto Una città per tutti, che nasce in collaborazione con Forum Solidarietà.L'Orchestra Sinfonica Esagramma è un'orchestra vera e senza barriere, unica in Europa, formata da ragazzi disabili e da professionisti. I musicisti di Esagramma sono persone affette da sindrome di Down, ritardo mentale, dell'apprendimento o della relazione; hanno problemi motori, autismo, psicosi infantili. Ma allo stesso tempo sono violoncellisti, arpisti, pianisti. La loro presenza a Parma offre l'occasione per riflettere sul valore della persona che va al di là delle capacità fisiche e per costruire un'occasione di ascolto e di incontro, attraverso l'esperienza della musica.Tale obiettivo sta a cuore alle otto associazioni (ANFASS, Alba, FA.CE., Traumi, Anmic, Anmil, Uic, Anglat) coinvolte nella rete di "Una città per tutti", un progetto che nasce per affermare che benessere e qualità della vita delle persone con disabilità non possono prescindere dalla partecipazione sociale e che vuole sensibilizzare, promuovere e informare circa l'autonomia, l'inclusione e la crescita psicologica delle persone disabili.Parma, 13 ottobre 2009