Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Lunedì 17 novembre,alle ore 14, nell’Area di Lingue e Letterature Straniere del Dipartimento A.L.E.F.  (viale San Michele 9), s’inaugura la mostra Vittorio Bodini e la Spagna, organizzata in collaborazione con il Centro Studi Vittorio Bodini.

La mostra, che offre la riproduzione di documenti di vario genere (fotografie, lettere, articoli di giornale, testi poetici, traduzioni, edizioni, ecc.), ricostruisce, in occasione del centenario della nascita, l’iter bio-bibliografico di questo poeta, critico e traduttore, che fu uno dei protagonisti dell’ispanismo italiano a partire dal primo dopoguerra.

Entrato in contatto, durante i suoi soggiorni in Spagna, con molti dei poeti delle giovani generazioni, Bodini si impegnò per la diffusione in Italia dei più noti testi del Cinque-Seicento spagnolo e di quelli più rappresentativi della poesia del Novecento. Basti ricordare, per citare solo due titoli tra i più noti, la traduzione einaudiana del Don Chisciotte della Mancia e l’ampia antologia I poeti surrealisti spagnoli.

La mostra rimarrà aperta fino al 21 novembre.

Modificato il