Parma, 11 dicembre 2012 - Lunedì 17 dicembre si conclude l’iniziativa del “Mu-Bus”, il pulmino della scienza in viaggio tra i musei della provincia di Parma che ha come ultima tappa il Museo Paleontologico parmense del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra "Macedonio Melloni" dell’Università di Parma (Parco Area delle Scienze 157/A - Campus Universitario). Dopo il Museo dell’Archeologia di Bedonia, il Museo Glauco Lombardi e il Museo Paleontologico “Il Mare Antico” di Salsomaggiore, il Museo paleontologico parmense dell’Ateneo propone visite e laboratori sul tema “Anche Maria Luigia amava i fossili”. In particolare, nel pomeriggio di lunedì 17 dicembre, dalle ore 15 alle ore 16:30, si terranno varie attività per i più piccoli (necessaria la prenotazione al numero 0521/905326). I bambini saranno accolti con un teatro d’ombra, visiteranno brevemente alcune parti della collezione paleontologica, infine scopriranno con un laboratorio interattivo come si sono formati i fossili e l’evoluzione della terra. Alle ore 17, inoltre, seguirà la conferenza “Scienza e storia. Un percorso che parte dai fossili di Maria Luigia” a cura della prof.ssa Paola Monegatti, direttore del Museo paleontologico parmense.