Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Giovedì 17 marzo, alle ore 14.30, presso l’Aula G della Sede Didattica di Ingegneria “Riccardo Barilla” dell’Università di Parma (Campus Universitario), avrà luogo la cerimonia di consegna dei Premi di laurea “Lorenzo Argenti”, destinati a laureati delle università italiane (vecchio ordinamento e secondo livello - magistrale o specialistica - del nuovo ordinamento) che hanno conseguito il titolo nell’anno accademico 2013-2014 e il cui elaborato di tesi abbia approfondito uno o più aspetti attinenti alla sicurezza stradale; è stato considerato titolo preferenziale per l’assegnazione dei premi l’ottenimento della segnalazione al premio stesso nel corso della seduta di laurea durante la quale è stata discussa la tesi.

La consegna dei premi verrà effettuata dal Direttore del DISS – Centro Interdipartimentale di Sicurezza Stradale dell’Università di Parma, prof.ssa Lorella Montrasio, nel corso delle proclamazioni di laurea in Ingegneria Civile. Saranno presenti alla cerimonia il Pro Rettore Vicario prof. Giovanni Franceschini e il Direttore Generale di Iren, dott. Eugenio Bertolini.

Vincitrici della prima edizione sono la dott.ssa Maria Cristina Gaeta, che ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, riportando la votazione di 110/110 e lode e discutendo la tesi dal titolo Automazione e responsabilità civile. Progresso tecnologico, regole di responsabilità e meccanismi decisionali. L’impatto dell’utilizzo di dispositivi automatici sulla responsabilità civile extracontrattuale da circolazione stradale, e la dott.ssa Barbara Zappa, che ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università di Brescia, riportando la votazione di 110/110 e lode e discutendo la tesi, redatta in lingua inglese, dal titolo Applicazione di indicatori di sicurezza e procedure ispettive ad intersezioni urbane in esercizio. Il caso di studio olandese.

I premi sono stati assegnati sulla base dell’innovatività dei risultati ottenuti, dell’aderenza alla tematica oggetto del concorso, della validità e del rigore dell’approccio scientifico adottato e della rilevanza ed applicabilità dei risultati ottenuti.

I premi di laurea, ciascuno del valore di 500,00 euro, sono stati istituiti dal DISS - Centro Interdipartimentale di Sicurezza Stradale nell’ambito dello sviluppo delle attività previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto il 4 luglio 2014 presso l’Università di Parma, con il coinvolgimento dello stesso DISS, di Accredia, Assicoop Emilia Nord S.r.l. – Agente Unipol Sai, Fondazione Unipolis e Iren S.p.A.

I premi di laurea sono stati intitolati all’ing. Lorenzo Argenti, referente di IREN per la sicurezza stradale, prematuramente scomparso nell’agosto 2013 in conseguenza di un incidente stradale avvenuto durante lo svolgimento delle mansioni lavorative. L’ing. Argenti aveva contribuito fattivamente a gettare le basi del protocollo d’intesa, finalizzato alla messa a punto e sperimentazione di un sistema di gestione internazionale mirato alla prevenzione degli incidenti stradali.

Modificato il