Parma, 12 ottobre 2023 – Martedì 17 ottobre alle 10.30, al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, si terrà l’inaugurazione della sede del Polo per l’Infanzia dell’Ateneo, rivolto a bambini e bambine da 0 a 6 anni, e della sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari, il cui progetto educativo si propone di favorire l’inclusione culturale e sociale dei minori (di età compresa tra i 10 e i 14 anni) che versano in situazioni di fragilità, per motivi di condizioni economiche, sociali o familiari.
La cerimonia è a inviti.
Interverranno il Rettore Paolo Andrei, il Presidente della Fondazione Accademia Giorni Straordinari ETS Paolo Barilla, Don Paolo Steffano, già parroco di Baranzate e ora guida della Comunità alle Terrazze, Umberto Panizzi, Consigliere della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari, Elio Volta, Coordinatore della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari, Chiara Vernizzi, Delegata del Rettore per l’Orientamento, l’Architetto Enrico Molteni per la progettazione architettonica, l’Ingegner Lorenzo Serri per la progettazione generale, Susanna Mantovani, Coordinatrice della Commissione “Polo per l’Infanzia” dell’Università di Parma, Professoressa onoraria dell’Università di Milano-Bicocca, e Paolo Calidoni, componente della Commissione “Polo per l’Infanzia” dell’Università di Parma, già docente dell’Università di Sassari e dell’Università di Parma. In conclusione l'intervento del Sindaco Michele Guerra e la benedizione del Vescovo Enrico Solmi. Coordinerà gli interventi il Direttore della “Gazzetta di Parma” Claudio Rinaldi.
La registrazione della cerimonia sarà disponibile nei giorni successivi all’inaugurazione sul canale YouTube dell’Università di Parma.