Parma, 10 febbraio 2022 – Venerdì 18 e sabato 19 febbraio si terrà, in modalità online, l’annuale convegno scientifico internazionale dedicato alla metodologia dell'insegnamento del russo a stranieri e bilingui, organizzato dall’Università di Parma e dal Centro Metodologico per lo Sviluppo del Bilinguismo Leone Tolstoj dell’Associazione “Casa Russia-Italia” di Milano. “Problemi e prospettive nell’insegnamento della letteratura” è il tema degli incontri.Maria Candida Ghidini e Nicoletta Cabassi, docenti dell’Università di Parma, sono rispettivamente Co-Presidente del Comitato Organizzativo del convegno e Componente del Comitato Direttivo. Al convegno collaborano e intervengono altri docenti italiani e delle Università di Mosca, Pietroburgo e Tel Aviv.L’evento, alle cui sessioni si sono iscritti più di 400 partecipanti, si rivolge a studiosi, insegnanti, praticanti, metodologi, insegnanti di scuole di lingua russa all'estero, genitori di bambini bilingui, e tutti coloro che sono interessati ai problemi e alle prospettive dell'insegnamento della letteratura russa in una classe straniera o bilingue.Il programma della conferenza include sia presentazioni accademiche che master class pratiche da parte di alcuni dei più rinomati esperti del settore. Durante i due giorni della conferenza, i partecipanti conosceranno i risultati del lavoro scientifico e pratico di circa 80 accademici e metodologi di 17 paesi. La conferenza prevede tavole rotonde su temi di attualità, incontri con scrittori russi contemporanei, con un focus particolare sulla letteratura per l’infanzia, presentata dagli autori e dalle principali case editrici russe del settore.Sessioni di lavoro:Questioni attuali di teoria e metodologia dell'insegnamento della letteraturaLetteratura russa nelle classi bilinguiLa letteratura russa negli studi contemporaneiBisogni educativi speciali nelle classi di lettura e letteraturaIl testo letterario nelle classi di russo come lingua straniera. La "lettura" nei test.Il programma dettagliato e la registrazione degli incontri si può trovare sul sito web http://bilingualism.parma.tilda.ws. Lingue ufficiali: russo, italiano e inglese. PDF Programma