Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Nell'ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche di Chimica (PLS – Chimica) promosso e finanziato dal MIUR, il Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma avvia un’attività di formazione dedicata alla didattica della chimica e indirizzata agli insegnanti di scienze e di chimica delle scuole superiori, intitolata “Apprendimento e insegnamento della chimica a scuola: percorsi e proposte per metterci in gioco”.

Tale attività, coordinata dal referente locale del PLS-Chimica prof. Francesco Sansone, si propone di fornire a professori e professoresse che insegnano la chimica nelle scuole alcune occasioni per conoscere metodologie di didattica applicate a questa disciplina, confrontarsi e lavorare su di esse, scambiarsi contributi partendo dalla personale esperienza vissuta negli anni con le loro classi.

Il primo appuntamento avrà come titolo "Insegnare la chimica: arte o scienza?" e si terrà lunedì 19 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, nell'Aula C del Dipartimento di Chimica (Campus Universitario).

L'incontro sarà tenuto e guidato dal prof. Sergio Zappoli, docente del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" - Università di Bologna e membro del Consiglio Direttivo della Divisione di Didattica della Chimica della Società Chimica Italiana.

L’invito a prendere parte all’incontro è stato inviato alle scuole di Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Cremona, Mantova, Brescia, Massa Carrara e relative province, con le quali da anni il Dipartimento di Chimica collabora nell’ambito del PLS proponendo attività per insegnanti e studenti.

 

Modificato il