Parma 30 giugno 2022 - “I chimici per le biotecnologie”: questo il titolo del workshop nazionale che si terrà venerdì 1° luglio nell’Aula Congressi del Plesso Aule delle Scienze (Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma). Il convegno, in programma dalle 10.30 alle 17.30, è organizzato in collaborazione con il Gruppo Interdivisionale di Biotecnologie della Società Chimica Italiana e nell'ambito delle attività del progetto per i Dipartimenti di Eccellenza-Laboratorio COMP-HUB del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma, che ospita l’evento.
Il workshop, alla sua quarta edizione, si pone come un momento di incontro, discussione e formazione sui temi che si trovano all’interfaccia fra la chimica e le biotecnologie, sottolineando il ruolo di entrambe le discipline per la costruzione di una società più sostenibile, per lo sviluppo delle tecnologie per la salute e per il miglioramento della qualità della vita. In quest’ottica si inserisce nelle attività di formazione e divulgazione del Working Group 1 “Dalle Molecole alla Vita” del Laboratorio COMP-HUB.
I relatori sono numerosi e provengono da esperienze nell’ambito delle biotecnologie sia nel mondo accademico che delle imprese. All’interno del programma è prevista una tavola rotonda dal titolo “Chimica, biotecnologie e sostenibilità” con esperti nel settore dei materiali e delle tecnologie sostenibili, intervistati da M. Cristina Ceresa, Direttrice di Green Planner e firma del Sole 24 Ore.
Info, programma dettagliato e link per collegarsi da remoto sono disponibili alla pagina web del workshop.