1° MARZO: FIRMATA LA CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DI PARMA E LA PREFETTURA DI CREMONA PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINILa convenzione consentirà lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento per studenti e laureati dell'Ateneo presso gli uffici della Prefettura di CremonaIl Prof. Paolo Andrei (a sinistra) e il Dott. Tancredi Bruno di Clarafond (a destra) Lunedì 1° marzo, presso la Prefettura di Cremona, è stata firmata la convenzione quadro tra l'Università degli Studi di Parma e la Prefettura di Cremona per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento per studenti e laureati dell'Ateneo presso gli uffici della Prefettura di Cremona, volti a facilitare l'acquisizione di conoscenze e competenze professionali specifiche, direttamente utilizzabili nel mercato del lavoro.Hanno siglato l'accordo il Pro Rettore per la didattica dell'Ateneo di Parma Prof. Paolo Andrei e il Prefetto di Cremona Dott. Tancredi Bruno di Clarafond.La convenzione consentirà a studenti e laureati dell'Ateneo di Parma di svolgere tirocini presso gli uffici della Prefettura, al fine di realizzare un'esperienza in grado di arricchire il proprio percorso acquisendo anche conoscenze e competenze tecnico-professionali utili per il futuro inserimento nel mercato del lavoro.La convenzione permetterà infatti l'attivazione di tirocini formativi, ai quali verranno riconosciuti crediti formativi universitari, rivolti a tutti gli studenti delle lauree triennali, specialistiche, dei Master e dei corsi di perfezionamento e di tirocini di orientamento, rivolti ai laureati dell'Università di Parma.L'iniziativa rappresenta per i giovani, destinati al mondo del lavoro, l'inizio di una attività istruttiva e di orientamento che garantirà loro un primo significativo approccio con la realtà istituzionale.Parma, 1° marzo 2010