Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 25 settembre 2025 – Mercoledì 1°ottobre alle 17.30 nell’Aula Magna della Sede Centrale dell’Ateneo si terrà il terzo incontro del ciclo Il benessere parte da noi dal titolo La prevenzione oncologica del tumore al seno e il lavoro svolto dalla Breast Unit di Parma.

L’appuntamento è realizzato nell’ambito di “LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2025” in avvio del Mese Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

L’incontro si aprirà con i saluti del Rettore Paolo Martelli e del Presidente della sezione LILT di Parma Enzo Molina.

Interverranno Marcello Tiseo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e docente di Oncologia medica dell'Ateneo, Daniele Zanoni, Responsabile della Breast Unit Interaziendale di Parma e Benedetta Pellegrino, oncologa dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma.

L’incontro è aperto a studentesse, studenti e a tutto il personale dell’Università (può essere seguito in orario di servizio) e fa parte del progetto “Facciamo prevenzione” condotto insieme a LILT Parma - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, iniziativa del più ampio UNIPR4Life.

Le persone interessate a partecipare dovranno prenotarsi compilando il form a questo link che chiuderà alle 10 di martedì 30 settembre o all’esaurimento dei posti disponibili.

Si ricorda che LILT mette a disposizione del personale dell’Università visite di diagnosi precoce dei tumori di: pelle, seno, prostata, cavo orale, orecchio-naso-gola. A carico dell’utente è previsto un contributo minimo per la visita e l'iscrizione annuale all'associazione valida fino al 31 dicembre di ogni anno.

Si segnala che nel mese di ottobre per la visita al seno sarà richiesto il pagamento della sola iscrizione annuale.

Per info e prenotazioni online occorre consultare la pagina “Facciamo prevenzione”.

 

 

Modificato il