Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 28 aprile 2020 – Dopo l’approfondimento dedicato all’insegnamento della lingua russa che si è svolto lo scorso dicembre, ora l’Università di Parma, con la sua sezione di Lingua e letteratura russa all’interno del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC, organizza per sabato 2 maggio una giornata di studi interamente online sull'insegnamento della lingua russa a distanza. L’appuntamento con Il russo in classe a distanza è sul web, a partire dalle 8.45, e nasce dalla situazione contingente determinata dall’emergenza coronavirus.

L'evento si terrà sulla piattaforma web Zoom. Il link sarà spedito a quanti si registreranno con il modulo pubblicato a questo indirizzo 

La giornata, organizzata da Maria Candida Ghidini, docente di Letteratura russa all’Università di Parma,  Polina Guelfreikh, docente madre lingua di Lingua russa, e Nicoletta Cabassi, docente di lingua e traduzione – lingua russa, è rivolta a insegnanti di lingua, letteratura, cultura russa delle scuole di ogni ordine e grado, e mira a promuovere un confronto diretto e uno scambio di esperienze, assicurando il dialogo tra docenti, proponendosi quale occasione per cogliere la didattica a distanza come una risorsa estremamente flessibile e multiforme. Essendo accreditata sul portale S.O.F.I.A, vale come corso di aggiornamento per gli insegnanti. Le relazioni saranno in lingua russa e italiana.

Il programma è particolarmente ricco. Interverranno gli autori di alcuni dei più importanti manuali di russo, per raccontare come usare in modo creativo i loro libri in modalità online, e molti docenti da tutta Europa che vantano una lunga esperienza nell'insegnamento a distanza.

Tre i momenti in cui si articola la giornata. La mattina è dedicata allo scambio di esperienze sulla didattica online in condizioni di isolamento nelle diverse realtà, nazionale e internazionale. La seconda parte della giornata, invece, darà conto dei servizi e delle risorse possibili nella didattica della lingua russa online. Nell’ultima sezione, infine, saranno presentati materiali didattici, testi e manuali di lingua russa per una riflessione sul loro utilizzo in condizione di “remoto”.

 

Modificato il