Parma, 19 gennaio 2011 - Giovedì 20 gennaio, alle ore 18, presso l’Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Ateneo (Via Università 12), Alessandro Barbero e Paolo Rumiz, intervistati da Giovanni Galli, direttore dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Parma, parleranno di Giuseppe Garibaldi. Nel ritratto dell’uomo e nel viaggio per le città italiane in camicia rossa il percorso di un mito, di una società e dei suoi ideali seguendo l’avventura di Rumiz, che ha raccolto gli umori degli italiani la scorsa estate presentandosi in camicia rossa per le piazze del Paese, e dallo storico Barbero che ha il pregio di dipingere e comunicare piacevolmente un’epoca e il carattere dei suoi protagonisti. La serata di Paolo Rumiz proseguirà al Circolo ARCI "Fuori Orario" di Taneto di Gattatico con un reading da "La Cotogna di Istanbul": il best seller di Paolo Rumiz dalla voce e attraverso i ricordi del celebre triestino. La cena con Rumiz inizia alle ore 20.30, seguita alle 21.30 dall’incontro e dalle sue letture. L’iniziativa fa parte di “Quest’Italia che ci tocca raccontare”, il percorso di riflessione sulle identità e sulle prospettive italiane in vista dell’anniversario dell’Unità d’Italia, organizzato dall’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma.