Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 15 maggio 2025 – Si terrà mercoledì 21 maggio all’Università di Parma un seminario sulla convivenza nella diversità e l’inclusione a partire dai contenuti del volume Cities of Migration. Understanding the diversity of urban diversities in Europe.

L’incontro, organizzato dal CIRS – Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale dell’Ateneo e da CIAC, si terrà dalle 14.30 nell’Aula Bandiera della Sede centrale.

Il libro, che presenta i risultati di un’ampia ricerca comparativa quali-quantitativa, dedica alcune sezioni a Parma, che viene confrontata con altre città europee sul piano della diversificazione etnico-culturale e delle policy per promuovere l’inclusione.

L’autrice Asya Pisarevskaya, dell’Erasmus University Rotterdam, dialogherà  con Ettore Brianti, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma, Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri del Comune di Parma, Victoria Oluboyo, Consigliera del Comune di Parma con un incarico su “Diritti, Intercultura e Pari Opportunità”,  Florencia Andreola, di Sex & the City Aps, Francesca Bigliardi di CSV Emilia, Vojsava Tahiraj della Cooperativa Mediagroup98 e Verena Saccani del Centro Interculturale di Parma e provincia.

Moderano Annavittoria Sarli per il CIRS dell’Università di Parma e Chiara Marchetti di CIAC.

Obiettivo del seminario è creare un’occasione di confronto tra ricerca, istituzioni locali e realtà del terzo settore su temi quali la convivenza nella diversità, le politiche e le strategie per promuovere l’inclusione e le opportunità e le sfide che contraddistinguono il nostro contesto cittadino.

Modificato il