Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 21 febbraio 2013 – Sabato 23 febbraio, a partire dalle ore 8, presso l’Aula G della Sede Didattica di Ingegneria (Parco Area delle Scienze 69/A - Campus Universitario), si terrà il 3° Corso di aggiornamento di Endocrinologia pediatrica, la cui Segreteria Scientifica è composta tra gli altri da Sergio Bernasconi, del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Parma.

L’endocrinologia pediatrica, come tutte le branche specialistiche della pediatria, è in continua evoluzione; in alcuni campi vi sono state nuove acquisizioni con un arricchimento delle possibilità diagnostiche, e si è fatta luce su alcune terapie vecchie e nuove. L’incontro di quest’anno (rivolto a Medici Chirurghi specialisti in Pediatria ed Endocrinologia nonché a Infermieri e Infermieri pediatrici) si propone di valutare aspetti di frequente riscontro per il pediatra: il TSH alto e quindi disfunzioni della tiroide, il telarca prematuro e le nuove indicazioni all’uso del GH, nonché la Sindrome di Noonan.

Interverranno, in qualità di relatori e moderatori, Sergio Bernasconi (Parma), Giacomo Biasucci (Piacenza), Gianni Bona (Novara), Angelo Cantarelli (Parma), Simona Cataldo (Parma), Graziano Ceresini (Parma), Silvia Cesari (Parma), Livia Garavelli (Reggio Emilia), Giancarlo Gargano (Reggio Emilia), Chiara Gelmetti (Reggio Emilia), Lorenzo Iughetti (Modena), Maddalena Petraroli (Reggio Emilia) e Maria Elisabeth Street (Parma).

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria. Per informazioni: info@meeting-planner.it

Modificato il