Parma, 17 ottobre 2013 - Giovedì 24 ottobre, alle ore 15, presso l’Aula Magna dell’IMEM-CNR (Parco Area delle Scienze 37/A – Parma), si terrà la presentazione del volume Fisica dei semiconduttori (MUP Editore 2013) del prof. Carlo Ghezzi. Saranno presenti all’appuntamento Salvatore Iannotta, Direttore IMEM-CNR, e Vittorio Rizzoli, Presidente MUP Editore. Durante la presentazione interverranno inoltre Roberto Fornari, Docente del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma, e Roberto Fieschi, Professore Emerito dell’Università di Parma. L’ingresso è libero.Il libroIl volume, destinato alla didattica universitaria, si ispira prevalentemente ai contenuti dell’insegnamento annuale di Fisica dei Semiconduttori, tenuto dall’autore per alcuni decenni presso l’Università di Parma, e si propone di esporre un quadro introduttivo sufficientemente ampio di questa disciplina che consenta allo studente di disporre di una base utile anche per ulteriori approfondimenti. A tal fine si è colta l’occasione sia per l’approfondimento di alcuni argomenti trattati nelle lezioni sia per l’aggiunta di nuovi temi di maggiore prospettiva per la ricerca. Nell’esposizione si sono infine privilegiati gli aspetti concettuali onde indirizzare l’opera verso finalità prevalentemente formative.Il testo è strutturato in tre parti. La prima è dedicata all’esposizione delle principali proprietà fisiche dei semiconduttori; la seconda può essere considerata come una sorta di introduzione alla fisica dei dispositivi a semiconduttore; la terza parte, infine, introduce alle strutture quantiche, impossibili da ignorare nell’ambito di un corso introduttivo sulla fisica dei semiconduttori, in quanto è in esse che si riversa attualmente il maggior interesse dei ricercatori. L’autoreCarlo Ghezzi, professore ordinario attualmente in quiescenza nel settore scientifico-disciplinare di Fisica della Materia, ha iniziato la propria attività scientifica presso il C.C.R. Euratom di Ispra. Ha svolto attività scientifica e didattica prevalentemente presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Parma. È stato direttore dell’Istituto Maspec del CNR di Parma (attualmente Istituto IMEM), del Dipartimento di Fisica e della Scuola di Specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali dell’Università di Parma. È autore o coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali nel campo della fisica dello stato solido e dei semiconduttori. Attualmente collabora col Dipartimento di Fisica su ricerche di fisica dei semiconduttori. PDF Comunicato stampa ufficiale di MUP Editore