Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 23 gennaio 2014 – Nell’ambito delle diverse attività di comunicazione che l’Università di Parma sviluppa da anni, è sempre più crescente l’attenzione che l’istituzione rivolge al mondo dei social media: all’interno di questo contesto si colloca la visita che la community locale Igersparma (la community parmense degli utenti Instagram) organizzerà, sabato 25 gennaio, all’interno del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12).

Scopo della instawalk, sarà quello di far conoscere alla community degli instagramers parmigiani una delle tante bellezze della città, attraverso la condivisione in tempo reale, su Instagram e su altri social network, delle fotografie scattate all’interno dello storico palazzo dell’Università.

Il Palazzo Centrale dell’Università è oggi sede del Rettorato, di diversi uffici dell’Amministrazione centrale e del Dipartimento di Giurisprudenza: la sua costruzione è iniziata nel 1659 ad operadell’ordine dei Gesuiti, dal 1768 èsede di una delle università più antiche d’Europa.

A disposizione dei partecipanti della visita l’atrio delle colonne, l’ampio corridoio del Palazzo, il giardino interno, l’Aula Magna, il Museo di Storia Naturale con i cimeli dei viaggi dell’esploratore e militare parmigiano Vittorio Bottego e le numerose sale che hanno visto protagonisti tanti personaggi illustri della nostra città.

Analogo evento si è svolto a Parma nel mese di novembre presso la Cortedel Guazzatoio e il Teatro Regio di Parma.

Modificato il