Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 18 marzo 2011 - Sabato 26 marzo, a partire dalle ore 9, presso la Sala Congressi dell’Ospedale Maggiore, si terrà il corso “Il piede diabetico complicato: approccio pluridisciplinare al problema”. L’incontro rappresenta uno dei tre Corsi Monotematici annuali patrocinati dalla Società Italiana della Caviglia e del Piede in diverse città italiane.

Le complicanze del diabete a livello del piede coinvolgono il lavoro di numerose figure professionali, che si trovano a dover intervenire in maniera coordinata e specifica nella prevenzione, diagnosi e trattamento, con lo scopo comune rappresentato dal salvataggio dell’arto.
Il corso monotematico organizzato dalla Società Italiana della Caviglia e del Piede, che riunirà figure professio¬nali diverse e di grande esperienza nella patologia del piede diabetico, sarà un’ottima occasione per presentare e discutere le specifiche competenze e per conoscere le prospettive future.

La giornata si svolge con il patrocinio, oltre che dell’Università di Parma, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Parma, e vedrà inoltre la presenza del Presidente della Società Italiana della Caviglia e del Piede e del Coordinatore del Gruppo di Studio sul piede diabetico della Società Italiana di Diabetologia.

Modificato il