Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

La quarta edizione delle "Distinguished Lectures" della Società Geologica Italiana (SGI) e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) farà tappa a Parma mercoledì 27 gennaio 2016. 

Il tema di quest'anno è “Genesi di un terremoto: meccanismi e rocce di faglia" e sarà trattato con i contributi di Giulio di Toro (Università di Padova e Università di Manchester), che interverrà su Il motore dei terremoti visto da vicino, e di Cecilia Viti (Università di Siena), la cui relazione verterà su Faglie e terremoti alla nanoscala.

Le conferenze, organizzate da Alessandra Montanini, docente di Petrogenesi e Geodinamica all’Università di Parma, si terranno alle ore 11.30 nell'aula A del Plesso Geologico del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra (Parco Area delle Scienze 157a).

Le due conferenze saranno tenute congiuntamente e sono rivolte a studenti, dottorandi, assegnisti e ricercatori.

Modificato il