Parma, 23 marzo 2012 - I Dipartimenti di Beni culturali e spettacolo e di Lingue e letterature straniere dell’Università di Parma organizzano per martedì 27 marzo una giornata di studi sul tema La Spagna tra arte e cultura in collaborazione con l’Universidad de Extremadura. La giornata sarà divisa in due sessioni. La sessione del mattino si terrà dalle 9,30 alle 13 nell’Aula Mulas del Dipartimento di Beni culturali e spettacolo nel Palazzo della Pilotta (piazzale della Pace 7/A), e prevede la discussione su due temi di grande interesse per i cultori di arte e cultura spagnola ed europea: Collezionismo e mercato dell’arte spagnola, condotto dalla prof.ssa María Teresa Terrón Reynolds, e Museologia e museografia spagnole, condotto dalla prof.ssa Rosa María Perales Piqueres. La sessione del pomeriggio, dalle 15 alle 18, avrà sede nell’Aula Miazzi del Dipartimento di Lingue e letterature straniere (viale San Michele 9), e prevede due temi di approfondimento storico su momenti fondamentali dell’arte e della cultura spagnola: Continuità e trasformazione dell’eredità andalusa nella cultura spagnola: l’arte mudéjar, condotto dalla prof.ssa Pilar Mogollón Cano-Cortés, e Il pellegrinaggio verso Santiago e la spiritualità medievale, condotto dalla prof.ssa María Antonia Pardo Fernández. Le esposizioni saranno in spagnolo, ma è prevista una traduzione che permetterà a tutti di comprendere e di partecipare alla discussione. La giornata di studi si inserisce nei programmi di internazionalizzazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma, che prevedono scambi di esperienze e circolazione dei docenti tra le Università europee, e sarà l’occasione per un proficuo confronto sia culturale che metodologico tra diverse tradizioni di ricerca.