Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 26 novembre 2013 − Mercoledì 27 novembre, alle ore 18, presso l’Auditorium Toscanini (via Cuneo 3 – Parma), si terrà la conferenza Leombre… dell’altra metà del cielo, organizzata dal SISM - Segretariato Italiano Studenti di Medicina di Parma in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata in tutto il mondo il 25 novembre.


Alla conferenza interverranno Simone Bertacca, psichiatra e Direttore del Centro Studi dell’AUSL di Parma, Margherita Malerba, psicologa e psicoterapeuta, l’avvocato Valentina Carluccio, Giovanni Scollo, sovrintendente della Polizia di Stato - Questura di Parma e Antonella Squarcia, neuropsichiatra infantile.

Si tratta di un evento multidisciplinare che vuole coinvolgere gli studenti sia dell’area medica che di quella giuridica e umanistica, con l’obiettivo di rendere quanto più completa ed esaustiva la trattazione di un tema così delicato e attuale. Grazie al prezioso aiuto di esperti del settore si cercherà di ripercorrere insieme il difficile percorso che una donna che ha subito violenza deve affrontare, dal momento in cui varca le soglie del Pronto Soccorso al momento in cui deve decidere se è più forte "la paura di ricordare o quella di rivivere".

 

A seguire, alle ore 21, si terrà lo spettacolo teatrale Prede della Compagnia Laboratorio teatrale Zerbini, con la regia di Giacomo Civiletti.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.                                


Il progetto è stato realizzato anche grazie ai finanziamenti dell’Università degli Studi di Parma, al patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità di Comune e Provincia di Parma e alla collaborazione della Croce Rossa Italiana-Comitato Provinciale di Parma.

Modificato il