Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 27 giugno 2011 - Mercoledì 29 giugno, alle 11.30, presso l’Aula F del Polo Didattico di via Del Prato, verrà presentato il volume “Disturbi alimentari. Valutazione psicopatologica multidimensionale e terapia integrata” (Espress Edizioni, Torino), scritto dal Prof. Carlo Pruneti, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Parma.

Interverranno alla presentazione del volume in una breve tavola rotonda, oltre all’autore, il Prof. Mario Amore, Responsabile della Sezione di Psichiatria dell’Università di Parma, il Dr. Franco Giubilini, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Parma, e il Dr. Mirco Moroni, Professore a Contratto all’Università di Parma e già responsabile dei Servizi Socio sanitari dell’AUSL di Parma.

Nonostante le malattie legate ai disturbi alimentari siano oggi in rapida crescita, spesso medici di base, endocrinologi, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti hanno difficoltà a riconoscerle e soprattutto a gestirle adeguatamente. Il volume del Prof. Pruneti, in un’ottica multidisciplinare, affronta il problema dei disturbi del comportamento alimentare, fornendo ai vari specialisti del settore gli strumenti per comprendere la complessità di queste patologie, effettuare una valutazione globale del caso e individuare il trattamento più adeguato.


Carlo Pruneti, psicologo e psicoterapeuta, specializzato in Psicologia differenziale, insegna Psicologia clinica e Psicopatologia generale presso l’Università degli Studi di Parma.
Ha pubblicato diversi testi sull’argomento, tra i quali La diagnosi multimodale dei disturbi del comportamento alimentare (2003), Psicopatologia del comportamento alimentare (2005), I disturbi alimentari e ponderali in Medicina, chirurgia e psicologia (2006), Psicologia Clinica e psicopatologia (2008), Psicofisiologia Clinica (2010). 

Modificato il