Giovedì 30 aprile, alle ore 11.30, presso l’Aula Magna del Complesso San Geminiano di Modena (via San Geminiano 3), sarà presentato EDUOPEN, un nuovo progetto che ha la paternità di 9 importanti università italiane per la realizzazione di una piattaforma MOOCs - Massive Open Online Courses, ovvero brevi corsi offerti in modalità telematica, che offrono agli allievi la possibilità di seguire percorsi formativi di alta qualità a distanza ed eventualmente di acquisire attestati di frequenza o crediti formativi universitari.Il protocollo d’intesa triennale, che formalizza l’avvio di questa iniziativa che ha incontrato l’immediato interesse del MIUR, sarà firmato dai Rettori degli atenei coinvolti o dai loro delegati:- prof. Angelo O. Andrisano, Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia- prof. Pierpaolo Limone, delegato del Rettore dell’Università di Foggia;- prof.ssa Maria Cristina Ossiprandi, Pro Rettrice per l’Area Didattica e servizi agli studenti e Delegata del Rettore dell’Università di Parma Loris Borghi e prof. Andrea Lasagni, Delegato e-learning dell’Università di Parma- prof. Tommaso Minerva, Direttore di Edunova, centro inter-ateneo tra le Università di Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma, che illustrerà il piano di progetto- prof. Carlo Peretto, delegato dal Rettore, e prof. Paolo Frignani, delegato e-learning dell’Università di Ferrara- prof.ssa Marina Rui, delegata e-learning dell’Università di Genova- prof.ssa Loredana Ficarelli, delegata del Rettore del Politecnico di Bari- prof.ssa Teresa Roselli, delegata del Rettore dell’Università di Bari Aldo Moro (in videoconferenza)La conferenza stampa verrà trasmessa anche in videoconferenza interattiva al seguente indirizzo:www.videoserver10.unimore.it/videoconferenza.