4-5 GIUGNO: 3° CONGRESSO AIGE - ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTIONE ENERGIAIl congresso nasce per iniziativa del "Laboratorio di Energetica" del Dipartimento di Ingegneria Industriale del nostro AteneoProgramma del ConvegnoIl 4 e 5 giugno si svolgerà il Terzo Congresso dell'Associazione Italiana Gestione Energia (AIGE) 2009, presso l'Aula Magna dell'Università di Parma (via Università 12), per iniziativa del Laboratorio di Energetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Ateneo.La cerimonia inaugurale avrà inizio alle 10 di giovedì 4 giugno, con i saluti del Magnifico Rettore Prof. Gino Ferretti e delle Autorità locali.Il Congresso costituisce un'occasione di incontro e di confronto sui risultati di studi, ricerche, esperienze ed attività effettuate in ambienti accademici, industriali e dell'amministrazione pubblica, nel settore della gestione dell'energia e delle politiche energetiche.Principali temi del Congresso infatti sono la politica e la normativa nell'ambito dell'energia, le strategie ed il mercato dell'energia, la termodinamica dei processi energetici, il risparmio energetico nell'edilizia e nell'industria, le fonti di energia rinnovabili.Articolati in sei sessioni tecniche, verranno presentati 63 contributi da parte di ricercatori, amministratori pubblici e di enti privati.Sono anche previsti interventi istituzionali su temi specifici:Implicazioni ambientali della politica energetica nazionale nel contesto europeo e mondiale, Dott. Sebastiano Serra, Direzione Generale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Attuali indirizzi della politica energetica nazionale nel contesto europeo e mondiale, Dott. Mannino Bordet, Segreteria Tecnica Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico; I principali interventi dell'Autorità in materia di fonti rinnovabili, Dott. Andrea Galliani, Direzione Mercati - Unità fonti rinnovabili, produzione di energia e impatto ambientale Autorità Energia Elettrica Gas.Dopo questi interventi seguirà un dibattito aperto a tutti i partecipanti.Concluderà il confronto la "tavola rotonda" sulla politica energetica nazionale, alla luce della situazione mondiale e dei vincoli tecnologici, a cui parteciperanno: dott. Andrea Allodi, Presidente di Enia SpA; ing. Pietro Barbucci, Responsabile Combustibili Fossili - Politiche di Ricerca e Sviluppo di Enel; ing. Renzo Capra, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di A2A; Prof. Enrico Lorenzini, Presidente AIGE; Prof. Gino Moncada Lo Giudice, Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale; ing. Giorgio Palazzi, Direttore Dipartimento Energia ENEA.Parma, 3 giugno 2009