Al via mercoledì 5 aprile 2017, alle ore 16, nell’Aula K10 del Plesso di Economia dell’Università di Parma (via Kennedy 6) la presentazione del percorso di accelerazione per startup ideato da UniCredit e realizzato sul territorio in collaborazione con l’Ateneo di Parma.Anche quest’anno, l’iniziativa si rivolge a realtà ad alto contenuto tecnologico e innovativo operanti nei quattro settori del Life Science (biotecnologie e farmaceutica, medical device, digital health care e tecnologie assistive), del Clean Tech (efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il trattamento dei rifiuti), del Digital (sistemi cloud, hardware, app mobile, internet of things, servizi e piattaforme B2B e fintech) e dell’Innovative Made in Italy (agrifood, moda, design, nanotecnologie, robotica, meccanica e turismo).I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di un incontro cui prenderanno parte Gino Gandolfi, Prorettore UniPr, Livio Stellati, Responsabile UniCredit Territorial Development Centro Nord, Paolo Guzzardi, UniCredit Area manager Retail Parma, e Leonardo Gregianin, UniCredit Territorial Development Centro Nord. Nel corso dell’incontro interverranno Antonio Catapano e Mattia Nanetti, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Marketing di Wenda Srl, azienda di Castel Maggiore (Bologna) che crea soluzioni innovative per il mercato food & beverage e che ha trovato in UniCreditStart Lab un sostegno concreto per la realizzazione del proprio progetto d’impresa. PDF Comunicato congiunto UniCredit - Università di Parma