Venerdì 5 giugno, dalle 14.30 alle 17.30, alla Casa della Salute “Parma Centro” (Largo Natale Palli, 1), si terrà un workshop dedicato al tema della procreazione medicalmente assistita (PMA).Un figlio tra desiderio e tecnica: gli operatori sanitari si raccontano - Una ricerca psicosociale per capire meglio il lavoro dei professionisti, i vissuti delle coppie e darsi la possibilità di migliorare la qualità dell’interventoil titolo dell’appuntamento, costruito intorno a una ricerca che si è svolta nell'ambito di una convenzione pluriennale tra il Dipartimento di Economia dell’Università di Parma e l'AUSL di Parma (U.O. Salute Donna).Interverranno Lorenzo Barusi, Dirigente medico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Responsabile del Centro procreazione medicalmente assistita (CPMA), Carla Verrotti, Responsabile U.O. Salute Donna dell’AUSL di Parma, Nadia Monacelli, Ricercatrice in Psicologia sociale dell’Università di Parma, Valentina Tarricone, Psicologa e Psicoterapeuta, Valentina Zanlari, Psicologa, Sabina Zapponi, Psicologa e Psicoterapeuta dell’AUSL di Parma.Dopo gli interventi introduttivi, il workshop sarà diviso in due momenti distinti. Il primo sarà dedicato a La ricerca – Pazienti e trattamenti PMA nello sguardo dei professionisti della salute: genere e implicazioni professionali.Il secondo sarà invece un Laboratorio esperienziale – Alla scoperta del sé dell’operatore. DOC programma