Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 5 febbraio 2013 - Mercoledì 6 febbraio si dà il via al 21° Rally Matematico Transalpino, gara internazionale per classi proposta dalla Sezione di Parma dell’Associazione internazionale “Rally Matematico Transalpino”, coordinata dalle proff.sse Daniela Medici e Maria Gabriella Rinaldi, ricercatori in Didattica della Matematica del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Parma.

Quest’anno hanno aderito 446 classi dalla terza classe di scuola primaria alla seconda classe di scuola secondaria di II grado (nell’ordine: 51 terze, 59 quarte, 67 quinte, 83 prime, 70 seconde, 54 terze, 32 prime e 30 seconde); gli allievi coinvolti sono circa 10.000, gli insegnanti circa 300.

Le classi partecipanti provengono in prevalenza dall’Emilia-Romagna, ma anche quest’anno si sono iscritte scuole delle provincie di Mantova, Cremona e Potenza.

Gli allievi, divisi in gruppi, devono risolvere, a seconda del livello scolare, dai cinque ai sette problemi di matematica in 50 minuti, mettendo in evidenza non solo il risultato ma anche la procedura messa in atto.

La gara consiste in due prove che si svolgono nelle scuole partecipanti; la prima è in calendario mercoledì 6 febbraio, la seconda mercoledì 13 marzo. Al termine delle due prove viene stilata una classifica per livello scolare sommando i punteggi ottenuti; le classi con miglior punteggio (due o tre per livello scolare) parteciperanno alla prova finale, che quest’anno sarà sabato 18 maggio.

Maggiori informazioni sulla gara sono reperibili nel sito della Sezione di Parma dell’Associazione o direttamente nel sito ufficiale.

Modificato il