Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 5 maggio 2025 – Fernando Pessoa: "Sono un poeta drammatico" è l'argomento del primo appuntamento della nuova tranche degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi dell’Università di Parma, patrocinati dal Comune di Parma.

Ne parleranno Andrea Ragusa ed Enrico Martines, docenti del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali mercoledì 7 maggio alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, il punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel sottopasso del Ponte Romano. 

Si legge nell’abstract dell’incontro: “ll multiforme sistema di personalità poetiche creato da Fernando Pessoa è per sua natura drammatico, come lo è l’intero processo per cui deflagra e si sviluppa il suo ‘eteronimismo’, ovvero il cardine artistico-esistenziale della sua opera: in questo senso, le sue pièce – dai numerosi frammenti del Fausto ai drammi statici, dai numerosi frammenti in inglese del Duke of Parma – sono una sorta di officina letteraria, che però si mantiene sempre al di qua del teatro. Con questo incontro si intende fornire una panoramica generale di questa ‘vocazione’, soprattutto in relazione con la produzione letteraria di Pessoa in generale.”. 

I seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell'Università di Parma, in una playlist dedicata. Gli incontri sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/.

e-mail uopublicengagement@unipr.it

Gli aperitivi sono presenti anche sui canali social Facebook, InstagramYouTube “facciamoconoscenza”

 

 

Modificato il