Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 27 aprile 2011 - Domenica 8 maggio, dalle ore 10 alle ore 19, presso l’Orto Botanico dell’Università di Parma (Via Farini 90), nell’ambito della Festa dell’Europa di Parma, si terrà l’iniziativa “Beyond the garden 2011”, una serie di incontri artistici e scientifici che si snoderanno lungo l’intera giornata.

Queste le iniziative della giornata:

 

- Il “museo verde” di Parma - Visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione “Amici dell’Orto” coordinati dal Direttore Andrea Fabbri e da Corrado Zanni, Fabrizia Fossati, Anna Maria Cristina Antoniotti, Andrea Pellegrini e Maurizio Pedrazzini della Federazione Erboristi Italiani. Sarà anche possibile visitare il Museo di Storia Naturale, importante custode della storia faunistica e floreale del nostro territorio.

- Musica per l’Orto – Gruppi musicali offriranno per tutto il giorno concerti di ogni genere, dalla musica antica al rock, passando per il jazz e il canto corale. Concerto d’apertura dalle 10.00 alle 10.30 con Francesco Camattini e il Coro Precari seguito da EFSA Choir, Play it Safe, Irish Rover Trio, Compagnia del Lorno, Corale di Bannone.

- Biodiversity Lab – Il luogo deputato alla divulgazione scientifica avrà per protagonista quest’anno il bosco. Il Prof. Andrea Fabbri coordinerà un gruppo di scienziati che sveleranno alcuni dei segreti di questo favoloso ecosistema.

- L’Orto dei Piccoli – Cartellone di iniziative destinate ai bimbi. Insieme al laboratorio di scrittura e disegno per inventare e disegnare favole in mezzo agli alberi, ci sarà chi racconta la natura con le rime di Rodari, equilibristi e funamboli che insegneranno acrobazie, una scuola di origami, matematica in foglie e alambicchi fatti in casa per capire la meravigliosa scienza delle piante divertendosi, laboratori di danza e altre meraviglie. Ci sarà inoltre un laboratorio musicale curato dai maestri dell'Associazione Culturale Almost.

- L’Orto colto – Bookcrossing, installazioni artistiche e la mostra iconografica “Soggiorno nel vecchio continente della più grande compagnia aerea del mondo”, allestita all’interno del Museo di Storia Naturale, saranno quest’anno affiancati da un evento speciale: l’annullo postale della festa degli Amici dell’Orto Botanico 2011, corredato da una preziosa esposizione filatelica a tema botanico.
 

L’evento è organizzato dall’Orto Botanico e dal Museo di Storia Naturale dell'Ateneo in collaborazione con l'Associazione Amici dell'Orto Botanico di Parma, Agenzia per la Famiglia del Comune di Parma, EFSA Choir, Corale "La Fontana" di Bannone, Play it Safe, Compagnia del Lorno, The Irish Rover Trio, Rinoceronte Incatenato, Forum Solidarietà, Fogliazza, il papà delle favole, Circolarmente, Le Funambule – Instabili Equilibri, Associazione Aiki Juku Parma, Empirica, Associazione Borgofiore, Museo Uomo-Ambiente di Bazzano, Studio 84, Associazione Life, Adunanze poetiche, Bookcrossing Italia, Poste Italiane, Federazione Erboristi Italiani e Associazione Culturale Almost.

Il programma completo delle iniziative previste all’interno della Festa dell’Europa di Parma è disponibile sul sito www.festaeuropa.org
 

Modificato il