Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Giovedì 8 maggio, alle ore 14.30, presso l’Aula K3 del Plesso D’Azeglio (via Kennedy, 6), il dott. Gabriele Nissim terrà la lezione Il segreto degli uomini giusti, organizzata nell’ambito del corso di Storia contemporanea tenuto dal prof. Giorgio Vecchio.
La conversazione fa parte di un ciclo di lezioni che il corso di Storia contemporanea dedica alla storia dei genocidi del Novecento.

Il dott. Gabriele Nissim è attualmente presidente della ONLUS “Gariwo-La foresta dei Giusti”, che opera dal 1999 a Milano.
L'associazione, che ha assunto rilievo internazionale, opera per onorare tutti coloro che nel mondo hanno cercato o cercano di impedire il crimine di genocidio, di difendere i diritti dell'uomo nelle situazioni estreme, o che si battono per salvaguardare la memoria contro i ricorrenti tentativi di negare la realtà delle persecuzioni.

Grazie anche a Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide), il 10 maggio 2012 il Parlamento Europeo ha approvato con 388 firme la proposta di istituire il 6 marzo una Giornata europea dedicata ai Giusti per tutti i genocidi.

Su questo argomento il dott. Nissim è autore di numerosi libri di successo: Ebrei Invisibili, L'uomo che fermò Hitler, Il Tribunale del Bene, Una bambina contro Stalin, La bontà insensata.

Modificato il