Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 febbraio 2024 - La Business Intelligence a servizio della Pubblica Amministrazione è il convegno co-organizzato da Comune di Parma e Ateneo in programma per venerdì 9 febbraio, a partire dalle 9, al Ridotto del Teatro Regio.

L’obiettivo è approfondire il tema dell’applicazione delle nuove tecnologie da diverse prospettive, per stimolare analisi e riflessioni.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Michele Guerra, del Rettore Paolo Martelli e del Presidente della Società Italiana di Statistica Corrado Crocetta e sarà moderato dalla giornalista Stefania Schipani e dal Direttore Generale del Comune di Parma Pasquale Criscuolo.

Interverranno Domenico Perrotta, della Commissione Europea, Centro Comune di Ricerca, Unità “Text and Data Mining”, Paolo Mariani, del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Statistica, Giovanni Melardi, della Direzione Generale AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), Giovanni Bonati, Presidente dell’Associazione Cittadinanza Digitale, Marco Perotto, Dirigente del Consorzio Sistemi Informativi (CSI) Piemonte, Stefania Manca, Sustainability & resilience manager del Comune di Genova, Ufficio Sostenibilità Transizione Ecologica e Statistica−Progetti Speciali, Alfredo Viglienzoni, della Direzione Area Technology Office del Comune di Genova, Gabriele Alessandro De Micheli e Michele Giovagnoni, dell’Area Gestione del Territorio e Smart-City del Comune di Perugia e Fabrizio Laurini, docente dell’Università di Parma.

Il convegno è aperto a tutte le persone interessate ed è possibile iscriversi fino a esaurimento dei posti disponibili.

Modificato il