Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 gennaio 2014 - Giovedì 9 gennaio, alle ore 17.30, presso l’Aula A della Sede Didattica di Ingegneria (Parco Area delle Scienze 69/A - Campus Universitario), si terrà la presentazione del numero di dicembre di Casabella, dedicato agli architetti under30.
Il Direttore della rivista Francesco Dalcò e numerosi membri della redazione ragioneranno insieme a docenti e studenti del corso di laurea in Architettura su temi come formazione, impostazione culturale, prospettive e futuro degli studenti.

Nella recente indagine sugli architetti under 30 bandita in occasione dell’ottantacinquesimo compleanno della più importante rivista italiana di architettura sono infatti stati selezionati da Casabella due gruppi di architetti appena laureati all’Ateneo di Parma.

Dal momento che i gruppi italiani selezionati sono solo nove, tale risultato sottolinea la validità del lavoro svolto dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, da poco confluita nel Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Ambiente del Territorio e Architettura – DICATeA.

 

L’architetto Dario Costi, presidente di Parma Urban Center e docente di progettazione presso l’Università di Parma, nonché promotore della presentazione, chiarisce il senso dell’incontro: «Due gruppi sui nove italiani selezionati si sono laureati in Architettura a Parma. Penso che questo semplice dato possa confortarci sulla qualità del lavoro fatto in questi anni dal gruppo di professori e ricercatori guidati da Ivo Iori per lungo tempo e darci ulteriori stimoli per quanto sarà da fare. Penso, poi, che la loro presenza e l’attenzione che la rivista riserva ai giovanissimi architetti possa essere una bella occasione di riflessione sul destino dei nostri studenti e un momento, per loro, di confronto generazionale e di apertura al contesto internazionale».

Modificato il