Parma, 4 maggio 2018 - Mercoledì 9 maggio, alle ore 11, in occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice, si terrà al Centro Studi e Archivio della Comunicazione-CSAC dell’Università (Abbazia di Valserena) la conferenza di Giorgio Vecchio, docente di Storia contemporanea all’Ateneo di Parma, dal titolo Il terrorismo e le sue vittime: una prospettiva storica.Dopo aver messo in evidenza alcuni tratti caratteristici del rapporto tra terrorismo e società contemporanea, la relazione si soffermerà sulle forme di terrorismo presenti nella storia dell'Italia repubblicana. In specifico verranno esaminati i cosiddetti "anni di piombo", ovvero gli anni Settanta, insanguinati dallo stragismo eversivo di destra e dagli attentati compiuti dalle Brigate Rosse e dalle altre formazioni di matrice rivoluzionaria di sinistra.Particolare attenzione sarà riservata alle vittime del terrorismo, alla loro memoria e alla testimonianza dei loro familiari, anche per rilevare gli squilibri tuttora esistenti tra lo spazio dato agli ex-terroristi e quello riservato alle loro vittime. L’ingresso è gratuito.