Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 maggio 2012 – Si terrà mercoledì 9 maggio, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Mulas (Piazzale della Pace, 7/A – Parma), la giornata di studi “Il Museo d’Arte Contemporanea a Zagabria. Dal museo all’archivio. Dall’informazione allo studio alla fruizione”, organizzata dal Dipartimento dei Beni culturali e dello spettacolo dell’Università di Parma, in preparazione alla pubblicazione di un numero monografico della rivista del Dipartimento "Ricerche di S/Confine" dedicato all'approfondimento dei rapporti tra Italia e Croazia dagli anni '50 del '900 ad oggi.

I temi al centro del seminario sono due: ricostruzione e analisi dei rapporti tra Italia e Jugoslavia nell'ambito del movimento di Nuove Tendenze (nove tendencije) negli anni '60 e '70, e il ruolo attuale dell'archivio e del museo in relazione a programmi di digitalizzazione ed espositivi.


Durante l’incontro è in programma, alle ore 17, la presentazione del progetto MoRE, Museum of refused and unrealized projects, un museo digitale ideato da Elisabetta Modena e Marco Scotti dell’Università di Parma, prodotto e realizzato in collaborazione con CAPAS - Centro sulle Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Parma e l’associazione culturale Others.

Documenti allegati

Modificato il