9 MARZO:A MEDICINA CONFERIMENTO DEGLI "STUDENTS AWARDS" AI PARTECIPANTI AL "NATIONAL BOARD OF MEDICAL EXAMINERS"Il progetto NBME vuole chiarire se la metodologia di valutazione utilizzata negli USA per l'abilitazione professionale sia applicabile a studenti europeiLunedì 9 marzo, alle 12, presso l'l'Aula Canuto della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma (via Gramsci 14), si svolgerà la cerimonia di conferimento degli "Students Awards" nell'ambito del progetto National Board of Medical Examiners (NBME), organizzazione statunitense senza fini di lucro, istituita nel 1915, che si occupa dell'esame di abilitazione alla professione medica negli USA e in Canada.Dopo il saluto del Magnifico Rettore, Prof. Gino Ferretti, interverranno il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Prof. Loris Borghi e il Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Prof. Maurizio Vanelli.Il progetto NBME, che si svolge su scala europea, si è già concluso in Francia, ed è in stato di avanzamento in Inghilterra, in Italia ed in Portogallo. L'obiettivo è di chiarire se la metodologia di valutazione delle conoscenze mediche, utilizzata negli Stati Uniti per l'abilitazione professionale, sia applicabile a studenti europei. A rappresentare il braccio italiano di questo studio sono state scelte le Facoltà di Medicina e Chirurgia di Parma, Bologna, Ferrara, Firenze, Milano Statale e Roma Cattolica.Nell'ambito del progetto lo scorso aprile, in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia, l'NBME ha proposto ad una quota rappresentativa degli studenti frequentanti il IV, V e VI anno del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia una verifica delle conoscenze mediche acquisite tramite domande a scelta multipla di carattere clinico e pre-clinico, identiche a quelle effettuate negli Stati Uniti d'America e in Canada.Utilizzando una metodologia quantitativa ampiamente sperimentata si sono quindi valutati in modo anonimo i risultati delle prove individuali, per verificare il livello di formazione raggiunto dai singoli, raffrontando i dati con quelli delle altre Facoltà italiane partecipanti al progetto.Il Prof. Marco Vitale, che ne ha curato lo svolgimento, illustrerà le finalità raggiunte dall'accordo e i lusinghieri risultati conseguiti dagli studenti del nostro Ateneo nella fase conclusiva del progetto.Al termine della cerimonia vi sarà il conferimento dei certificati di valutazione a tutti gli studenti che hanno partecipato al Test.Parma, 5 marzo 2009