Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Importante riconoscimento per il Prof. Roberto Corradini del Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma.  Al Prof. Corradini, docente di Chimica organica dei materiali e di Chimica organica e bio-organica, è stato assegnato il Premio alla Ricerca "Chimica Organica nei suoi aspetti di determinazione strutturale e interazioni molecolari", che la Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana attribuisce a studiosi che si sono distinti per i loro risultati.

Il premio è stato consegnato lo scorso 13 settembre 2015, in occasione dell’inaugurazione del XXXVI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica a Bologna, dal Presidente della Divisione di Chimica Organica Prof. Roberto Ballini, alla presenza dell’Assessore al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Prof. Patrizio Bianchi e del Prof. Emilio Ferrari, Prorettore Vicario dell’Università di Bologna.

Questa la motivazione del premio: “Per i suoi importanti contributi allo studio delle interazioni intermolecolari per il riconoscimento di specie biologicamente attive e, in particolare, per la discriminazione di enantiomeri, per l'induzione di elicità nei PNA e relativo riconoscimento di acidi nucleici”.

Il gruppo del Prof. Corradini, che opera nel Laboratorio di Acidi Nucleici Artificiali del Dipartimento di Chimica, è impegnato nella sintesi di molecole sintetiche analoghe al DNA (denominate PNA) in grado di interagire selettivamente con DNA e RNA. Queste molecole sono molto utili per realizzare nuovi approcci terapeutici (antigene e anti miR) e nuovi, più sensibili, sistemi diagnostici.

Il premio al Prof. Corradini conferma la riconosciuta rilevanza nazionale e internazionale delle ricerche nell’ambito della Chimica Organica al Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma, in particolare nei campi della Chimica Bioorganica, del Riconoscimento Molecolare, della Chimica Supramolecolare, ambito in cui diversi gruppi di ricerca del Dipartimento operano.

Modificato il