Parma, 14 maggio 2025 - Saranno circa 130 le studentesse e gli studenti atleti del CUS Parma che dal 24 maggio al 1° giugno parteciperanno ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) ad Ancona: giovani che terranno alti i colori dell’Università di Parma in una manifestazione che ha sempre riservato grandi soddisfazioni al CUS Parma e all’Ateneo.
150 le persone del team CUS, tra atlete/i, allenatrici, allenatori e dirigenti.
Oggi parte della rappresentativa è stata ricevuta in Ateneo, nella Corte della Sede centrale, per il tradizionale “in bocca al lupo” e la foto di gruppo prima della partenza.
Ad accogliere la delegazione, guidata dal Presidente Iacopo Tadonio e dal segretario generale Luigi Passerini, è stato il Rettore Paolo Martelli. Con lui il Prorettore Vicario Fabrizio Storti e il Direttore Generale Candeloro Bellantoni. Presenti anche il Consiglio direttivo del CUS e la Delegata del Rettore allo Sport Giuliana Gobbi.
Cinque le squadre del CUS Parma che si sono qualificate per la fase finale: la squadra di rugby a 7, oro a Campobasso 2024, la squadra di calcio a 11, vicecampione d’Italia uscente, la squadra di pallavolo maschile, anch’essa argento 2024, la squadra di volley femminile bronzo nell’edizione molisana e la squadra di calcio a 5.
Per quanto riguarda le discipline individuali Parma è in gara nel tennis tavolo dopo alcuni anni di assenza, e poi nel judo, nel karate, nel taekwondo e naturalmente nell’atletica leggera.
Presente anche la delegazione del Triathlon, che prenderà parte ai Campionati Italiani universitari di Loano del 17 e 18 maggio.
Nel corso dell’appuntamento di oggi sono stati premiati anche i vincitori e le vincitrici del contest fotografico Scatti di sport universitario, promosso dall’Ateneo in collaborazione con il CUS Parma nell’ambito delle attività EU GREEN e rivolto a studentesse, studenti e personale Unipr.
Primo premio per Carla Maria Sossai (con la fotoUn’attività sportiva ogni giorno, toglie il medico e i dispiaceri di torno), secondo per Orhan Berdan Ozupakce (Behind the net) e terzo per Fabiana Laurenti (We are all human). Premio della giuria a Martina Reali.