Parma, 24 febbraio 2011 - Si terrà venerdì 25 febbraio, alle ore 16.30, presso l'Auditorium di Banca Monte Parma (Via Bruno Longhi, 9 - Parma), la conferenza “Parma pre romana: l'ambiente naturale e gli Etruschi”, a cura dei Proff. Roberto Macellari, Mauro Rottoli e Giuseppe Sassatelli. Si tratta del primo appuntamento del ciclo di tre conferenze dedicate alla Storia di Parma, enciclopedia storica edita da MUP Editore con il contributo di Banca Monte Parma, Fondazione Monte di Parma e Università degli Studi di Parma. Il ciclo di conferenze è la prima delle azioni facenti parte di Storia di Parma – Progetto scuola, iniziativa sostenuta da Fondazione Monte di Parma, Università degli Studi di Parma, Ufficio Scolastico Provinciale di Parma, Provincia di Parma, Banca Monte Parma, ASCOM, Gazzetta di Parma e Monte Università Parma Editore per la diffusione della conoscenza della storia di Parma nelle scuole del territorio. Il ciclo di conferenze continuerà giovedì 10 marzo, alle ore 16.30, con l'incontro intitolato “Parma romana: aspetti politici, sociali e religiosi”, a cura dei Proff. Maria Giovanna Arrigoni Bertini, Emanuela Ercolani Cocchi, Marcella Forlin Patrucco e Domenico Vera. Il ciclo sarà chiuso dalla conferenza intitolata “Parma romana: cultura artistica e trasformazioni urbane”, a cura dei Proff. Sara Santoro, Alessia Morigi e Domenico Vera, in programma venerdì 18 marzo, alle ore 16.30. L'ingresso alle conferenze è libero fino a esaurimento posti disponibili. Per informazioni: MUP Editore – 0521 386014 – info@mupeditore.it – www.storiadiparma.it